Finitura Parquet

Tipi e caratteristiche delle Finiture Parquet in Legno

La finitura del parquet è un processo fondamentale per garantire la bellezza e la durata del pavimento in legno. Esistono diverse tipologie di finitura, ognuna con caratteristiche specifiche. La verniciatura crea uno strato protettivo trasparente che rende il parquet più resistente all’usura e alle macchie, ideale per ambienti con elevato traffico. La finitura a olio, invece, penetra nel legno, esaltandone le venature naturali e donando un aspetto più opaco e naturale, ma richiede una manutenzione più frequente. Infine la ceratura offre una protezione intermedia, garantendo una sensazione tattile piacevole e facile ripristino. Esploriamo le varie finiture applicabili ai parquet, le loro caratteristiche e i vantaggi.

Tipi di Finiture per Parquet

Le finiture più comunemente utilizzate per i parquet posati all’interno includono:

  • Vernice: Le vernici sono le più diffuse come finiture per parquet. Ecco i tipi principali:
  • Poliuretaniche: Monocomponenti e bicomponenti, offrono un’ottima resistenza all’abrasione e valorizzano le venature del legno.
  • All’acqua: Disponibili in formulazioni monocomponenti e bicomponenti, queste vernici sono quasi inodori e meno dannose per la salute e l’ambiente, scurendo meno il legno.
  • Ureiche o Uretaniche: Mantengono i legni chiari, preservandone la tonalità naturale.

Pavimenti finitura vernice

Altre Finiture per Parquet

    • Cera: Questa finitura consente la continua traspirazione del legno poiché non sigilla le porosità come avviene con la verniciatura. È compatibile con tutti i tipi di legno e non provoca particolari reazioni di colorazione, ma richiede una maggiore cura nella manutenzione.
    • Olio: Questa è una delle scoperte più recenti nel campo delle finiture per parquet, apprezzata per le sue qualità. La miscela utilizzata è composta principalmente da oli vegetali che impregnano il legno, migliorandone l’aspetto e proteggendolo. Permette al legno di traspirare e richiede manutenzione almeno una volta all’anno con prodotti nutrienti e ricostituenti.

 

    Finiture Ecologiche per Parquet: Scelte Sostenibili e Naturali

    Le finiture ecologiche per parquet sono diventate sempre più popolari grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Optare per una finitura ecologica non solo significa proteggere il pianeta, ma anche creare un ambiente interno più salutare per chi abita la casa, riducendo l’esposizione a sostanze chimiche nocive. Le principali finiture ecologiche includono l’olio naturale, la cera d’api e le vernici all’acqua, tutte soluzioni che combinano bellezza, resistenza e rispetto per l’ambiente. Le finiture a olio naturale rappresentano una delle scelte più apprezzate per chi desidera un parquet dall’aspetto naturale.

    Questo tipo di finitura penetra in profondità nel legno, proteggendolo dall’interno e valorizzando le sue tonalità naturali. L’olio, a base di ingredienti vegetali, non solo esalta le venature del legno, ma lo lascia anche traspirare, contribuendo a mantenere un microclima sano all’interno della casa. L’olio richiede una manutenzione periodica, ma garantisce un effetto naturale e di lunga durata. Un’altra opzione ecologica molto diffusa è la finitura a cera d’api. Questa finitura naturale ha il vantaggio di essere biodegradabile e rinnovabile, garantendo protezione senza compromettere la naturalezza del legno. La cera d’api lascia il legno traspirare, mantenendone intatta la bellezza e proteggendolo dall’usura. Come l’olio però anche la cera richiede una cura regolare per mantenere il pavimento in ottime condizioni.

    Per chi cerca una soluzione più pratica, le vernici all’acqua rappresentano una scelta ecologica senza compromessi. A differenza delle vernici tradizionali, che contengono solventi chimici dannosi, le vernici all’acqua hanno un’emissione molto ridotta di composti organici volatili (VOC), rendendole più sicure sia per l’ambiente che per la salute. Inoltre, offrono una protezione duratura contro graffi e macchie, pur mantenendo l’aspetto naturale del parquet. Nel complesso, scegliere finiture ecologiche per il parquet permette di unire estetica e sostenibilità. Queste finiture non solo proteggono il pavimento nel tempo, ma contribuiscono anche a migliorare la qualità dell’aria all’interno della casa, rendendola più sicura per tutta la famiglia. Che si tratti di olio naturale, cera d’api o vernici all’acqua, le opzioni ecologiche offrono un’ampia gamma di soluzioni per chi desidera un parquet bello, resistente e rispettoso dell’ambiente.

    TABELLA VALORI DI GLOSS

    Classificazione della finitura in rapporto al suo grado di brillantezza

    DEFINIZIONE DELLA VERNICE GLOSS Valori misurati con glossometro con angolo di 60° su una verniciatura con ottimo potere coprente (3 strati)
    LUCIDA 81-100
    SATINATA O SEMILUCIDA 51-80
    OPACA 21-50
    MAT 0-20

    Parquet finitura olio

    Domande Frequenti sulla Finitura del Parquet

    Come faccio a capire la finitura del mio parquet?

    Per identificare la finitura del tuo parquet, osserva attentamente la superficie. Un parquet verniciato avrà una protezione visibile e uniforme, mentre un parquet oliato avrà un aspetto più naturale e sarà più liscio al tatto. Un altro modo per riconoscerlo è l’effetto al tatto: il parquet oliato risulta meno liscio rispetto a quello verniciato.

    Come finire il parquet?

    La finitura del parquet può essere realizzata con diversi materiali come vernici, oli o cere. La scelta dipende dall’estetica desiderata e dalle esigenze di manutenzione. Per un effetto più naturale e caldo, si può optare per l’olio, mentre per una maggiore protezione si preferiscono vernici poliuretaniche o all’acqua.

    Cosa si intende per finitura del legno?

    La finitura del legno è il trattamento superficiale che viene applicato per proteggere il pavimento in legno e per esaltarne l’aspetto estetico. Questo trattamento può variare tra vernici, oli e cere, ognuno con caratteristiche specifiche di durata, resistenza e manutenzione.

    Come rinnovare il pavimento in parquet?

    Per rinnovare un parquet, si può procedere con una levigatura e la successiva applicazione di una nuova finitura. Se il parquet è oliato, si consiglia di riapplicare l’olio annualmente, mentre per parquet verniciati è possibile lucidare la superficie o riverniciare in caso di usura evidente.

    Qual è la differenza tra parquet verniciato e oliato?

    La differenza tra parquet verniciato e oliato è questa: il parquet verniciato offre una protezione più duratura e richiede meno manutenzione, creando uno strato protettivo che sigilla il legno. Il parquet oliato, invece, preserva l’aspetto naturale del legno e consente al legno di respirare, ma necessita di una manutenzione periodica più frequente.

    Quanto dura una finitura a olio rispetto a una finitura a vernice?

    Una finitura a olio richiede un’applicazione più frequente, solitamente una volta all’anno, mentre una finitura a vernice può durare diversi anni, a seconda del traffico e dell’usura. Tuttavia, la manutenzione del parquet oliato è più semplice e può essere eseguita senza levigare l’intera superficie.

    Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una verniciatura opaca rispetto a una lucida o semilucida per il parquet?

    • Verniciatura opaca: Ha il vantaggio di nascondere meglio graffi e segni di usura, ma tende a far risaltare meno le venature del legno.
    • Verniciatura lucida: Esalta le venature del legno e crea un effetto elegante, ma è più soggetta a mostrare graffi e imperfezioni.
    • Verniciatura semilucida: Un compromesso tra le due, combina resistenza e un’estetica più brillante rispetto all’opaco, senza essere troppo riflettente.

    Quali sono le finiture più ecologiche per il parquet?

    Le finiture ecologiche per il parquet sono quelle a base di materiali naturali e con un basso impatto ambientale. Tra le più ecologiche troviamo:

    • Olio naturale: composto da oli vegetali, penetra nel legno senza sigillarlo completamente, permettendogli di respirare. È una soluzione ecologica che utilizza prodotti naturali e biodegradabili.
    • Cera d’api: un altro trattamento naturale che offre protezione al legno e lo lascia traspirare. La cera è di origine naturale e non contiene sostanze chimiche nocive.
    • Vernici all’acqua: rispetto alle vernici tradizionali, le vernici all’acqua sono meno dannose per l’ambiente e la salute, in quanto prive di solventi tossici e con un’emissione di composti organici volatili (VOC) molto ridotta.

    Queste finiture ecologiche non solo rispettano l’ambiente, ma garantiscono anche un pavimento in legno sano e naturale per la tua casa.