Guida al Parquet

Tipologie e caratteristiche del Parquet, definizioni e glossario tecnico

Armony Floor presenta la guida al parquet che ti aiuterà nella scelta del parquet prefinito più adatto alle tue esigenze, ai tuoi gusti e alla tua casa, con una posa facile e veloce.

Parquet Armony Floor Esistono molte tipologie di parquet, ognuna con caratteristiche specifiche. Per ogni esigenza, c’è una soluzione targata Armony Floor.

Domande Frequenti

Quali tipi di parquet sono disponibili e quali sono le differenze tra di essi?

Esistono diversi tipi di parquet, come il parquet massello, prefinito e multistrato, ciascuno con caratteristiche specifiche. Il parquet massello è fatto interamente di legno nobile, mentre il prefinito ha già uno strato di finitura applicato.

Come scegliere il legno più adatto per il parquet in base all’ambiente domestico?

Per l’ambiente domestico la scelta del tipo di legno dipende da fattori come l’umidità, la durezza e lo stile della stanza. Ad esempio, il teak è ideale per ambienti umidi, mentre il rovere è versatile e adatto a vari stili.

Quali sono i metodi di posa del parquet e come influiscono sul risultato finale?

I metodi di posa principali sono tre: flottante, incollata e inchiodata. Ogni metodo ha pro e contro in termini di stabilità, costo e complessità di installazione.

Qual è la manutenzione necessaria per mantenere il parquet in buone condizioni?

Il parquet richiede pulizia regolare con prodotti specifici e un’adeguata protezione da graffi e umidità. Alcuni tipi di finitura, come l’olio, richiedono una manutenzione più frequente.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del parquet rispetto ad altri pavimenti?

Il parquet è apprezzato per la sua bellezza naturale e durabilità, ma richiede una cura maggiore.

È possibile installare il parquet su un sistema di riscaldamento a pavimento?

Sul riscaldamento a pavimento, sì, è possibile, ma è necessario scegliere il tipo giusto di parquet, come il multistrato, che è più stabile termicamente.

Come si ripara il parquet in caso di graffi o danni?

Il parquet si ripara ai graffi con levigature leggere, mentre i danni più profondi possono richiedere la sostituzione delle tavole.

Quanto costa installare il parquet e quali fattori influenzano il prezzo?

Il prezzo del parquet, varia a seconda del tipo di legno, del metodo di posa e della finitura. Il parquet massello è generalmente più costoso del prefinito o multistrato.

Cos’è il parquet multistrato?

Il parquet multistrato è un tipo di pavimentazione in legno composto da più strati, che conferiscono maggiore stabilità e resistenza rispetto al parquet massello. Questo tipo di parquet è generalmente formato da tre o più strati di legno incollati tra loro in direzioni diverse, il che riduce il rischio di deformazioni e fessurazioni dovute ai cambiamenti di temperatura e umidità. Vantaggi del parquet multistrato:

  • Stabilità: Grazie alla sua struttura stratificata, il parquet multistrato è meno soggetto a dilatazione e contrazione, rendendolo ideale per ambienti con variazioni di umidità.
  • Facile installazione: Molti modelli di parquet multistrato possono essere installati con un sistema flottante, senza necessità di incollaggio, il che semplifica notevolmente la posa.
  • Finitura: Il parquet multistrato è disponibile con una finitura già applicata, riducendo i tempi di installazione.
  • Varietà estetica: È disponibile in una vasta gamma di legni e finiture, permettendo di scegliere in base allo stile desiderato.

Cos’è il parquet prefinito?

Il parquet prefinito è un tipo di pavimentazione in legno che viene trattata e finita in fabbrica prima della posa. Questo significa che il parquet è già pronto per essere installato, riducendo i tempi di lavorazione e aumentando l’efficienza dell’installazione. Caratteristiche del parquet prefinito:

  • Struttura: È composto da uno strato di legno nobile (come rovere, teak o frassino) sovrapposto a strati di supporto in legno di qualità inferiore, garantendo stabilità e resistenza.
  • Finitura: La superficie è già trattata con vernici o oli, offrendo una protezione immediata da graffi e usura.
  • Facilità di installazione: Può essere posato sia in modo flottante che incollato, a seconda delle preferenze e delle condizioni del pavimento sottostante.
  • Varietà di stili: Disponibile in una vasta gamma di finiture, colori e disegni, permette di adattarsi a diversi stili d’arredo.

Vantaggi del parquet prefinito

  • Pronto all’uso: Essendo già finito, riduce i tempi di posa e non richiede ulteriori trattamenti.
  • Stabilità: La sua costruzione stratificata aiuta a prevenire deformazioni e fessurazioni.
  • Facile manutenzione: La finitura applicata in fabbrica rende il parquet più resistente ai danni.