Parquet Prefinito

Parquet Prefinito a prezzi di fabbrica sull’alta qualità

Il parquet prefinito a prezzi di fabbrica, garantendo l’alta qualità dei pavimenti in legno, è una caratteristica distintiva di Armony Floor che offre un’ampia rosa di parquet prefiniti in legno come in bamboo e rovere. Ma innanzitutto, cosa è il parquet prefinito?

Il parquet prefinito è un parquet elegante e di grande qualità, inoltre, a differenza del tradizionale, offre numerosi ed importanti vantaggi. Quando si parla di parquet prefiniti si fa riferimento ad un parquet stratificato. La definizione interessa sostanzialmente la sola superfice del parquet e non la struttura nel suo insieme. Questo parquet, diversamente da quello grezzo o prelevigato, presenta già la finitura superficiale pertanto, in fase di messa in opera, il posatore non dovrà applicare trattamento alcuno.

Normativa UNI EN 13489 sulla qualità del Parquet

La norma UNI EN 13489 stabilisce che lo strato superiore del parquet deve essere composto da legno di latifoglie o conifere di alta qualità. Il legno selezionato deve essere:

  • Giovane e sano: Privo di carie, funghi, muffe o danni causati da insetti.
  • Omogeneo per ogni classe: La pavimentazione posata deve riflettere un carattere visivo coerente, senza variazioni significative.

Parquet Armony Floor
La normativa consente una tolleranza del 3% per cui alcuni elementi di un lotto possono appartenere a una diversa classe d’aspetto, senza compromettere la qualità generale del parquet.

Vantaggi del Parquet Prefinito

Di seguito i fondamentali vantaggi di questa tipologia di parquet:

  • Semplicità e facilità di posa
  • La messa in opera può essere effettuata anche su un pavimento preesistente
  • Il parquet esce dalla fabbrica già finito, pertanto in fase di posa il posatore deve solamente incollarlo. I costi così saranno minimi
  • Una volta eseguita la messa in opera il parquet non necessita di ulteriori lavorazioni: questo evita la presenza di eventuali polveri pericolose e garantisce una migliore pulizia, a differenza di un parquet tradizionale che necessita di levigatura e diverse verniciature
  • La qualità della finitura è ottima grazie all’impiego di particolari prodotti ad essicazione UV. Il parquet prefinito inoltre, diversamente dal parquet tradizionale, resiste molto bene all’abrasione

ARMONY FLOOR sceglie per i propri parquet prefiniti soltanto vernici di origine europee di origini svedesi e tedesche, senza formaldeide, in assoluto le migliori tra quelle reperibili in commercio.

Il Parquet Prefinito ARMONY FLOOR

ARMONY FLOOR dispone di una vasta gamma di parquet prefiniti, disponibili nell’essenza bamboo e rovere.
I parquet prefiniti in bamboo si suddividono essenzialmente in due tipologie, diversi per struttura e formati:

  1. Prefinito massello
  2. Prefinito supportato o stratificato

I parquet prefiniti in rovere invece sono tutti del tipo supportato, suddivisi nel formato maxiplancia oppure plancia.

Varie Finiture del Parquet Prefinito

Parquet Prefinito a Vernice

Le vernici sono le più utilizzate come finiture per i parquet posati all’interno e sono quelle:

  • Poliuretaniche monocomponenti e bicomponenti che hanno, tra l’altro, alcune caratteristiche quali una ottima resistenza all’abrasione ma anche quella di tendere a scurire il legno esaltandone la venatura
  • All’acqua monocomponente e bicomponente con la proprietà di essere quasi inodore e quindi meno dannosa alla salute del posatore e all’ambiente e di scurire meno il legno
  • Ureiche o uretaniche, con la caratteristica di mantenere chiari i legni chiari

Parquet Prefinito a cera

La caratteristica particolare del trattamento a cera è che esso permette la continua traspirazione del legno poiché non ne sigilla le porosità come nel caso della verniciatura. Il trattamento è inoltre compatibile con tutti i legni, non causando particolari reazioni di colorazione ma richiede una maggior cura nella manutenzione.

Parquet Prefinito ad olio

Si tratta della scoperta più recente per quanto riguarda la finitura del parquet ed ha ottenuto vasti consensi. La miscela che più spesso viene usata è composta da oli vegetali che impregnano il legno “caricandolo” di tonalità e proteggendolo molto bene pur lasciando lo traspirare. Richiede una certa cura e una manutenzione straordinaria almeno una volta l’anno con prodotti nutrienti e ricostituenti per il legno.

TABELLA VALORI DI GLOSS

Classificazione della finitura in rapporto al suo grado di brillantezza DEFINIZIONE DELLA VERNICE GLOSS (valori misurati con glossometro con angolo di 60° su una verniciatura con ottimo potere coprente a 3 strati)

LUCIDA 81-100
SATINATA O SEMILUCIDA 51-80
OPACA 21-50
MAT 0-20
[/expand]

I nostri Parquet Prefiniti

 

Parquet prefinito bamboo

 

 

Parquet prefinito rovere

 

Domande Frequenti sul Parquet Prefinito

Che cos’è il parquet prefinito secondo la normativa vigente?

Il parquet prefinito, secondo le normative EN 13489, è costituito da uno strato superiore di legno nobile di almeno 2,5 mm e da uno o più strati di supporto che ne garantiscono la stabilità.

Quali certificazioni deve avere un parquet prefinito?

Un parquet prefinito deve rispettare le normative CE per i materiali da costruzione e, per garantire la qualità, può avere certificazioni aggiuntive come FSC o PEFC per la sostenibilità del legno.

Come si applica la normativa sull’emissione di formaldeide per il parquet prefinito?

Il parquet prefinito deve rispettare la classificazione E1, che garantisce emissioni di formaldeide molto basse, nel rispetto delle normative europee per la sicurezza ambientale e la salute.

Quali sono i requisiti normativi per la posa del parquet prefinito?

La posa del parquet prefinito deve seguire le indicazioni della norma UNI 11368, che specifica le procedure per garantire stabilità, isolamento e durata del pavimento.

Quali sono le tecniche di posa previste per il parquet prefinito?

Le tecniche di posa includono la posa flottante, che non richiede collanti, e la posa incollata, ideale per una maggiore stabilità e durata, entrambe regolamentate dalla normativa UNI.

La posa del parquet prefinito richiede l’uso di specifici materiali?

Sì, la normativa prevede l’utilizzo di colle conformi agli standard di sicurezza (es. D3 o D4 per l’incollaggio) e materassini certificati per l’isolamento acustico e termico.

Quali verifiche sono necessarie prima della posa del parquet prefinito?

Prima della posa è necessario verificare che il sottofondo sia asciutto, livellato e pulito, come richiesto dalla normativa UNI 11265, per garantire l’adesione e la stabilità del parquet.

Quali normative regolano la manutenzione del parquet prefinito?

La manutenzione deve seguire le indicazioni delle normative EN 1534, che garantiscono la durezza del legno, e EN 13442, relative alla resistenza delle finiture superficiali.